Servizi
Royal Box: Servizi Cartotecnica Completi per Packaging Personalizzato B2B
Il Workflow di Royal Box: Servizi Cartotecnica per un Packaging di Successo
Royal Box S.r.l. è il partner ideale per tutte le aziende (B2B) che necessitano di packaging personalizzato per i loro prodotti. Offriamo servizi di cartotecnica di altissima qualità, coprendo settori merceologici vastissimi: dall’agroalimentare al farmaceutico, dal meccanico alla regalistica, solo per citarne alcuni. La nostra capacità produttiva è orientata a gestire quantità industriali, nell’ordine di migliaia di pezzi, garantendo sempre precisione e affidabilità.
Per realizzare un prodotto personalizzato e su misura, il nostro workflow si basa su un’attenta analisi. Studiamo minuziosamente il prodotto stesso: la sua forma e peso, il suo ciclo di vita e gli ambiti di destinazione (spedizione, scaffale, regalistica, ecc.), per assicurare che il packaging sia perfettamente allineato alle tue esigenze.
Pre-progetto e Preventivo: La Tua Soluzione di Packaging Inizia Qui
La scheda tecnica e il prodotto in essere ci permettono di studiare con il cliente la soluzione di packaging più idonea e funzionale, senza mai dimenticare l’estetica. Selezioniamo con cura il materiale, che può variare da cartoncino (materiali di pregio, altospessori, ecc.) a ondulato (onda singola E, F, C o doppia EE, EB, BC), a sua volta accoppiato. Una volta stabilite quantità e finiture (ad esempio, stampa in quadricromia offset, plastificazione, serigrafia), calcoliamo un preventivo per i tuoi servizi di cartotecnica Royal Box.
Prototipazione: Diamo Forma alla Tua Idea di Imballaggio Personalizzato
Ricevuta la conferma, il nostro team esperto realizza, testa e perfeziona il prototipo del packaging. Dal disegno definitivo, perfezioniamo la fustella, uno strumento chiave per la precisione del taglio. Successivamente, trasmettiamo il tracciato al cliente per il posizionamento ottimale degli elementi grafici. Per maggiori dettagli sulla prototipazione, puoi cliccare qui per saperne di più sulla prototipazione Royal Box.
Prestampa: Precisione per la Tua Stampa
Dopo aver ricevuto la grafica finale, eseguiamo controlli tecnici rigorosi (centrature, colori) per la fase di prestampa. Reinviamo il file definitivo al cliente per il “visto si stampi”, garantendo la massima fedeltà al design originale. Ottenuta l’approvazione, iniziamo la produzione del packaging, che si articola in varie fasi utilizzando attrezzature industriali moderne e all’avanguardia. Scopri di più sul nostro servizio di prestampa.
Fasi di Produzione: Dalla Stampa alla Pallettizzazione del Tuo Packaging
Il processo di produzione del tuo packaging in Royal Box segue un flusso ottimizzato:
- Stampa del cartoncino: Stampiamo il cartoncino con il file elaborato ricevuto dal cliente, garantendo alta risoluzione.
- Accoppiatura: Incolliamo il cartoncino al supporto in cartone ondulato per conferire robustezza.
- Fustellatura: Tagliamo e cordoniamo il foglio con la fustella, una dima in piano; la scatola assume così la forma definitiva.
- Piegaincollatura: Pieghiamo e incolliamo la scatola in automatico, realizzando ad esempio incollaggi lineari o fondi automatici.
- Pallettizzazione: Disponiamo la merce su bancali, pronta per la consegna e per il migliore stoccaggio.
le nostre lavorazioni: dettagli tecnici
Royal Box si avvale di tecniche all’avanguardia per garantire imballaggi personalizzati di altissima qualità. Clicca su ciascun processo per saperne di più:
PROTOTIPAZIONE
Studio e realizzazione del prototipo utile per confermare la forma della scatola e a definire tutti i dettagli di input per la produzione della fustella.
PRESTAMPA
Lavoro di preparazione del file di stampa.
STAMPA OFFSET
Stampa in quadricromia (CMYK) o con colori Pantone di altissima risoluzione con possibilità di laccatura in stampa, una lacca fissante alternativa alla plastificazione.
ACCOPPIATURA
Processo che incolla il foglio di cartoncino stampato al supporto ondulato.
FUSTELLATURA
Processo in cui la fustella (una dima dotata di lame e cordoni) incide il foglio tagliando in piano la scatola e solcando le pieghe.
PIEGA-INCOLLATURA
Passaggio che piega e incolla la scatola per conferirle la forma finale, realizzando ad esempio incollaggi lineari, fondi automatici
PALLETTIZZAZIONE
Confezionamento per garantire il migliore stoccaggio della merce prodotta
PLASTIFICAZIONE LUCIDA/OPACA
Passaggio di una pellicola plastica micrometrica con finitura lucida o opaca che non inficia la riciclabilità della scatola.
STAMPA SERIGRAFICA FLAT/SPESSORATA
Passaggio di vernice lucida su elementi grafici, può essere flat (piatta) o spessorata quindi tattile.
STAMPA A CALDO
Impressione termica di un film metallico, spesso oro o argento, o pastello.
RILIEVO A SECCO
Rilievo eseguito con una matrice che conferisce risalto a loghi o elementi grafici.
STAMPA FLESSOGRAFICA
Metodica di stampa diretta con trasferimento dell’inchiostro per impressione di una matrice (impianto stampa flexo).