Impatto ambientale del bag in box e della latta per olio a confronto
Per rispondere a un quesito posto spesso dai clienti o dai consumatori, abbiamo chiesto all’intelligenza artificiale di calcolare l’impronta ecologica di un bag in box da 5L e di una latta da 5L.
Sono stati calcolati i kg di anidride carbonica (CO₂) rilasciati per prodotto. I dati relativi alle emissioni di CO₂ per kg di materiale sono basati su stime generali e valori medi comunemente utilizzati in studi di sostenibilità e analisi del ciclo di vita (LCA). Di seguito i feedback ricevuti da due diversi tool.
Siamo di fronte a una risposta univoca, oggettiva e che non lascia dubbio alcuno.
Buona lettura!
ChatGPT
Analisi quantitativa
Bag in Box da 5L
• Peso della scatola: 0,178 kg (178 g)
• Peso della sacca: 0,047 kg (47 g)
Calcolo dell’impronta ecologica per il Bag in Box:
1. Plastica (sacca):
• Emissioni di CO₂ per kg di plastica: circa 6 kg CO₂/kg
• Calcolo: [0,282]
2. Cartone (scatola):
• Emissioni di CO₂ per kg di cartone: circa 1 kg CO₂/kg
• Calcolo: [0,178]
3. Impronta totale per il bag in box: [0,282 + 0,178 = 0,460]
Latta da 5L
• Peso della latta: Circa 0,4 kg (400 g)
• Peso del tappo: Circa 0,02 kg (20 g)
Calcolo dell’impronta ecologica per la latta:
1. Alluminio (latta):
• Emissioni di CO₂ per kg di alluminio: circa 17 kg CO₂/kg
• Calcolo: [6,8]
2. Plastica (tappo):
• Emissioni di CO₂ per kg di plastica: circa 6 kg CO₂/kg
• Calcolo: [0,12]
3. Impronta totale per la latta: [6,8+0,12= 6,92]
Confronto Finale
• Bag in Box da 5L: 0,460 kg CO₂
• Latta da 5L (incluso il tappo): 6,92 kg CO₂
Conclusione
Il bag in box da 5L ha un’impronta ecologica significativamente inferiore rispetto alla latta da 5L, con un totale di 0,460 kg CO₂ rispetto ai 6,92 kg CO₂ della latta. Questo evidenzia il vantaggio ambientale del bag in box in termini di emissioni di CO₂.
DeepSeek
Calcolo emissioni CO₂ per contenitori da 5 litri
Bag-in-Box (5L)
Componenti e pesi:
• Scatola in cartone: 0,178 kg
• Sacca in plastica: 0,047 kg
Fattori di emissione medi:
• Cartone: 1 kg CO₂ per kg
• Plastica: 2,5 kg CO₂ per kg
Calcolo CO₂:
• Cartone: 0,178 × 1 = 0,178 kg CO₂
• Plastica: 0,047 × 2,5 = 0,118 kg CO₂
Totale: 0,178 + 0,118 = 0,296 kg CO₂
Latta da 5L con tappo in plastica
Componenti e pesi stimati:
• Latta in alluminio: 0,5 kg
• Tappo in plastica: 0,02 kg
Fattori di emissione medi:
• Alluminio: 10,5 kg CO₂ per kg
• Plastica: 2,5 kg CO₂ per kg
Calcolo CO₂:
• Alluminio: 0,5 × 10,5 = 5,25 kg CO₂
• Plastica: 0,02 × 2,5 = 0,05 kg CO₂
Totale: 5,25 + 0,05 = 5,30 kg CO₂
Confronto finale
Tipo di confezione
Bag-in-box: Peso totale 0,225 kg – Emissioni CO₂ stimata (kg per 5L) 0,296 kg
Latta (alluminio vergine + tappo): Peso totale 0,52 kg – Emissioni CO₂ stimata (kg per 5L) 5,30 kg